Riassicurazione e trasferimento dei rischi per l'industria assicurativa e bancaria

Con grande piacere vi ricordiamo che il prossimo 19 e 20 ottobre si terrà a Saint Jean Cap Ferrat il XXIX Convegno R.I.B. - Assigeco


L'evento dal titolo "Riassicurazione e Trasferimento dei Rischi per l'Industria Assicurativa e Bancaria" è un'occasione imperdibile per comprendere le dinamiche, le sfide e le opportunità che stanno modellando il futuro del settore.

Il mondo bancario e assicurativo sta vivendo una trasformazione senza precedenti, in un'epoca caratterizzata da digitalizzazione, mercati finanziari segnati  dal corrente  contesto di alti tassi  d'interesse,  cambiamenti di regolamentazione, delle aspettative dei clienti e di mercato; ma soprattutto da cambiamenti climatici significativi e imprevedibili, che rendono fondamentale comprendere e anticipare le sfide che tali fenomeni pongono alle nostre industrie.


Durante l'evento, illustri relatori e leader del settore condivideranno le loro visioni, esperienze e soluzioni, offrendo spunti preziosi per affrontare con successo le nuove frontiere del nostro settore.

Tra conferme e novità, l'incontro moderato da Riccardo Sabbatini vedrà (tra gli altri) la partecipazione di 

Andrea Battista
CEO Net Insurance
Donato Boggia
Head of Reinsurance UnipolSai Assicurazioni
Franco Curioni
Presidente R.I.B. Reinsurance International Brokers
Gregorio De Felice
Chief Economist Intesa Sanpaolo
Stefano De Polis
Segretario Generale IVASS
Antonia Di Bella
ADVANT - Nctm Senior Counsel
Dario Focarelli
Diretto Generale ANIA
Paolo Ghirri
Deputy CEO Munich Re
Fabio Innocenzi
Amministratore Delegato Banca Finint


Dal 1994  una lunga storia di incontri e confronti sul mondo assicurativo, riassicurativo e bancario.

Ogni anno l'occasione per scoprire, discutere e valutare con i principali esperti del settore tendenze e aspetti tecnici.

2022 - Inflazione e cambiamento climatico: le risposte dell'industria finanziaria

XXVIII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 20/21 ottobre

Economia e finanza italiana tra l'emergenza pandemica e le tensioni geopolitiche.   

2021 - Il day after del mondo finanziario all'indomani della pandemia

XXVII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 13/14 ottobre

Sostenibilità, Innovazione, PNRR. Il punto di vista dei principali protagonisti del settore  

2020 - Covid e sostenibilità industria finanziaria

XXVI Edizione - Codogno, 22/23 ottobre

Covid-19: pericolo passato o minaccia incombente? La sostenibilità a medio termine dell’industria finanziaria.  

2019 - Smart City e modernizzazione Paese

XXV Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 17/18 ottobre

Smart City e nuovi servizi assicurativi/finanziari al servizio della modernizzazione del Paese

2018 - Digital Revolution tra cambiamento e opportunità

XXIV Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 25/26 ottobre

Digital Revolution: un cambiamento dirompente o un’opportunità per nuovi modelli di Business?

2016 - Uno scenario da ridefinire e nuovi modelli

XXIII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat,  27/28 ottobre

Banche e assicurazioni alla ricerca di nuovi modelli di business

2015 - Integrazione dei mercati finanziari e assicurativi europei

XXII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 22/23 ottobre

Moneta unica, Unione Bancaria  e in futuro Unione dei Mercati dei Capitali. Integrazione dei mercati finanziari e assicurativi europei: obiettivo raggiunto

2014 - Social network, reti distributive e consulenza prodotti

XXI Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 23/24 ottobre

Industria finanziaria e reti distributive: come la crisi economica e I social networks stanno cambiando il modo di vendere e di offrire consulenza sui prodotti delle banche e delle assicurazioni

2013 - Nuovo quadro normativo e operatività

XX Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 17/18 ottobre

Finanza ed economia reale: un quadro normative per assicurazioni e banche adatto a favorire la ripresa

2012 - Un processo evolutivo complesso

XIX Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 25/26 ottobre

La crisi continua! Quali proposte dal mondo assicurativo, riassicurativo e finanziario.

2011 - Spread, bond and downgrade

XVIII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 25/26 ottobre

Gli strumenti assicurativi e riassicurativi che i mercati, italiano ed internazionale, offrono per affrontare questo momento di profondo cambiamento mondiale e le possibili ripercussioni sui mercati finanziari.

2010 - Recuperare un orizzonte temporale medio-lungo

XVII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 27/29 ottobre

Mercato assicurativo e riassicurativo italiano: le priorità del 2011

2009 - Autorità di controllo e Solvency II

XVI Edizione - Milano, 22 ottobre

Solidità e redditività del sistema assicurativo italiano. La situazione attuale e le prospettive di medio termine

2008 - Sviluppo economia reale e efficienza  sistema finanziario

XV Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 22/24 ottobre

Il mondo bancario e assicurativo verso una convergenza di interessi, di rischi, di strategie e di modelli di business

2007 - Cento ne fanno, una ne pensano

XIV Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 26/27 ottobre

Cambiamento delle regole del mercato assicurativo. Analisi dell’industria assicurativa dopo il Big-Bang delle nuove normative

2006 - Better regulation: proporzionalità e impatto costi/benefici

XIII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 27/28 ottobre

Come il nuovo Codice delle Assicurazioni ed i relativi regolamenti di attuazione cambieranno il panorama assicurativo italiano

2005 - Legislatore, consumatori e tutele

XII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 11/12 novembre

Assicurazioni nazionali: Cambiano le regole del gioco

2004 - La necessità di affrontare il cambiamento

XI Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 5/7 novembre

Tutele infortunistiche obbligatorie e volontarie: scenari evolutivi

2003 - La centralità della figura del consumatore

X Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 7/9 novembre

La svolta della RC auto: quali prospettive di business

2002 - Una rete integrata di servizi sanitari

IX Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 8/10 novembre

L'industria delle assicurazioni ed il mondo della sanità che cambia

2001 - Il rilancio delle grandi opere pubbliche

VIII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 9/11 novembre

Aspetti Assicurativi e Riassicurativi nelle Gare per Enti Pubblici e Privati

2000 - Recuperare il gap legislativo dal resto d'Europa  

VII Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 3/5 novembre

L' Assicurazione dei Rischi Calamità Naturali

1999 - Riassicurazione e finanza sempre più vicini

VI Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 5/7 novembre

Alternative Risk Transfer - Alternativa attuale ? Standard futuro?

1998 - Nuovi assetti:  Concentrazioni e Fusioni

V Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 6/8 novembre

Concentrazioni e Fusioni nel Mercato Assicurativo e Riassicurativo Nazionale ed Internazionale

1997 - L'enorme potenziale italiano  

IV Edizione - Venezia, 6/8 novembre

ll ruolo del mercato riassicurativo italiano sulla scena riassicurativa internazionale

1996 - La capacità di risposta del mondo assicurativo

III Edizione - Saint Jean Cap Ferrat, 8/10 novembre

Le grandi opportunità del Project Financing

1995 - Un binomio in divenire: ente locale e opera pubblica 

II Edizione - Saint Jean Cap Ferrat,10/12 novembre

Il Project Financing e la copertura dei rischi